Da Mar 18
a
Dom 23 GIU |
CICLORADUNO NAZIONALE
Piacenza - Cremona - Parma - Reggio Emilia - Modena
Cicloraduno itinerante FIAB in collaborazione con il
Consorzio Città D'arte della Pianura Padana |
foto |
PROPOSTE ESTIVE 2013 PER TURISTI E NON !!!!
Alla scoperta di percorsi ciclabili di interesse turistico,
attività ciclo-estive, pedalate brevi e semplici, gite in
bici nell’entroterra, escursioni in MTB e tanto altro!
|
 |
VEN 19 LUG
|
LA VIA DEI FRANTOI
itinerario legato alle attività produttive tipiche del territorio In
collaborazione con MUSEL (Museo Archeologico e della Città
di Sestri Levante) e Cooperativa Olivicoltori Sestresi |
foto |
GIO 25 LUG
|
VALLE LAGORARA
itinerario in MTB alla scoperta dell'importante sito archeologico
Necessaria prenotazione |
|
VEN 26 LUG
|
LA VIA DEI FRANTOI
itinerario legato alle attività produttive tipiche del territorio In
collaborazione con MUSEL (Museo Archeologico e della Città
di Sestri Levante) e Cooperativa Olivicoltori Sestresi
Solo
su prenotazione (minimo 5 partecipanti) |
|
VEN 26 LUG
|
YOGA E BICI
Lo yoga può essere un aiuto prezioso per chi va in
bicicletta.
In collaborazione con Fondazione Yoga |
foto |
SAB 27 LUG
|
TRAVERSATA DEI LAGHI IN MTB
percorso tra i laghi delle Lame, Agoraie e Giacopiane con
pranzo alla Malga Perlezzi
Necessaria prenotazione |
foto |
MERC 31 LUG
|
L’ABBAZIA DI BORZONE E LA BASILICA DEI FIESCHI
itinerario in bici alla scoperta di eccellenti architetture religiose |
|
GIOV 01 AGO
|
LA VIA DELLE CHIESE E DEI PALAZZI
itinerario nella Sestri Levante storica per scoprirne l’importanza in
epoca medievale e moderna In collaborazione con MUSEL (Museo
Archeologico e della Città di Sestri Levante)
Solo su
prenotazione (minimo 5 partecipanti) |
|
GIOV 01 AGO
|
BICI + ANGURIA
facile pedalata serale alla scoperta delle diverse identità di Lavagna con
rigenerante e reidratante degustazione finale |
foto |
SAB 03 AGO
|
ITINERARIO FLISCANO
dedicato ai Fieschi, grande famiglia del Medioevo, che ha
condizionato la storia della viabilità e della religione in
questo territorio per secoli
In collaborazione con MUSEL (Museo Archeologico e della
Città di Sestri Levante) |
|
DOM 04 AGO
|
ANELLO DEL MONTE PENNA
percorso in MTB nel cuore del Parco dell’Aveto. Si parte dai
1485 m del Passo del Tomarlo e si raggiunge il Passo del
Chiodo (1460 m): da lì inizia il giro del Penna vero e
proprio tutto su sterrato e in lieve pendenza con scorci
bellissimi. Vista dalle Apuane al Monviso !
Necessaria
prenotazione |
foto |
MERC 07 AGO
|
LA VIA DEI PESCATORI
alla scoperta della vocazione marinara di Sestri Levante, ammirando le
spiagge e l’alloggio delle imbarcazioni e dei pescherecci
sino alla conclusione dell’itinerario su Pelagica, per un
aperitivo con il pescato del giorno In collaborazione con MUSEL (Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante)
Solo su prenotazione (minimo 5 partecipanti) |
|
MERC 07 AGO
|
VILLA LIBIOLA E LA MINIERA
percorso guidato in bici di medio impegno, breve camminata
per raggiungere le vecchie miniere di rame. |
|
MERC 07 AGO
|
APERICENA
al
polpino e aragosta d'oro
Possibilità di gustare il pescato del giorno accompagnato da
un buon vino. |
foto |
GIOV 08 AGO
|
LA VIA DELLE CHIESE E DEI PALAZZI
itinerario nella Sestri Levante storica per scoprirne
l’importanza in epoca medievale e moderna In collaborazione
con MUSEL (Museo Archeologico e della Città di Sestri
Levante) |
foto |
GIOV 08 AGO
|
PASSO DEL BOCCO
crocevia di diverse vallate, dove non è infrequente
incontrare ciclisti che arrivano da Parma, Piacenza e Genova
e dove spesse volte è passato il Giro d’Italia, con
avvincenti sfide in salita e discese a rotta di collo.
Necessaria prenotazione |
|
VEN 09 AGO
|
YOGA E BICI
Lo yoga può essere un aiuto prezioso per chi va in
bicicletta. In collaborazione con Fondazione Yoga |
foto |
SAB 10 AGO
|
LA VAL FRASCARESE
alla scoperta delle grotte del frascarese nel comune di
Castiglione Chiavarese. In collaborazione con LabTer
Tigullio |
|
DOM 11 AGO
|
BICILLUMINIAMOCI
CICLISTI NOTTURNI AD ALTA VISIBILITA’ |
foto
foto |
video |
MART 13 AGO
|
LA CICLOVIA DELL’ARDESIA
attraverso l'oasi faunistica dell'Entella, con le proprie
eccellenze naturalistiche e paesaggistiche, culturali e
agroalimentari |
foto |
MERC 14 AGO
|
LA VIA DEI PESCATORI
alla scoperta della vocazione marinara di Sestri Levante,
ammirando le spiagge e l’alloggio delle imbarcazioni e dei
pescherecci sino alla conclusione dell’itinerario su
Pelagica, per un aperitivo con il pescato del giorno In
collaborazione con MUSEL (Museo Archeologico e della Città
di Sestri Levante)
Solo su prenotazione (minimo 5 partecipanti) |
|
GIOV 15 AGO
|
LA VIA DELLE CHIESE E DEI PALAZZI
itinerario nella Sestri Levante storica per scoprirne
l’importanza in epoca medievale e moderna In collaborazione
con MUSEL (Museo Archeologico e della Città di Sestri
Levante)
Solo su prenotazione (minimo 5 partecipanti) |
|
VEN 16 AGO
|
LA VIA DEI FRANTOI
itinerario legato alle attività produttive tipiche del
territorio In collaborazione con MUSEL (Museo Archeologico e
della Città di Sestri Levante) e Cooperativa Olivicoltori
Sestresi
Solo su prenotazione (minimo 5 partecipanti) |
|
SAB 17 AGO
|
ITINERARIO FLISCANO
dedicato ai Fieschi, grande famiglia del Medioevo, che ha
condizionato la storia della viabilità e della religione in
questo territorio per secoli In collaborazione con MUSEL
(Museo Archeologico e della Città di Sestri Levante)
Solo su prenotazione (minimo 5 partecipanti) |
|
MART 20 AGO
|
BICI & FIABE
letture ad alta voce per bambini dai 2 ai 7 anni nel Parco del Cotonificio
a Lavagna. |
foto |
MERC 21 AGO
|
LA VIA DEI PESCATORI
alla scoperta della vocazione marinara di Sestri Levante,
ammirando le spiagge e l’alloggio delle imbarcazioni e dei
pescherecci sino alla conclusione dell’itinerario su
Pelagica, per un aperitivo con il pescato del giorno In
collaborazione con MUSEL (Museo Archeologico e della Città
di Sestri Levante) |
foto |
MERC 21 AGO
|
APERICENA sulla Pelagica
Possibilità di gustare il pescato del giorno accompagnato da
un buon vino. |
|
GIOV 22 AGO
|
LA VIA DELLE CHIESE E DEI PALAZZI
itinerario nella Sestri Levante storica per scoprirne
l’importanza in epoca medievale e moderna In collaborazione
con MUSEL (Museo Archeologico e della Città di Sestri
Levante)
Solo su prenotazione (minimo 5 partecipanti) |
foto |
GIOV 22 AGO
|
ALLA SCOPERTA DI ROMAGGI
passando per la VAL GRAVEGLIA paesino che domina la Val
Fontanabuona, partendo da Sestri Levante, inerpicandosi per
Montedomenico e passando per la Val Graveglia. Tre vallate
in una gita. |
|
GIOV 22 AGO
|
BICI + BAGNO
facile pedalata serale alla scoperta degli scorci segreti di
Chiavari con tuffo finale |
|
DOM 25 AGO
|
IL BOCCO DI BARGONE E TAVARONE
percorso in MTB tra panorami bellissimi e interessanti siti
geologico-naturalistici : dopo ciclabile per Casarza salita
a Bargone e al Passo Bocco di Bargone, discesa a Colli di
Tavarone, salita a Tavarone, discesa a Torza, traforo e
discesa a Sestri Levante
Necessaria prenotazione |
foto |
MERC 28 AGO
|
LA VIA DEI PESCATORI
alla scoperta della vocazione marinara di Sestri Levante,
ammirando le spiagge e l’alloggio delle imbarcazioni e dei
pescherecci sino alla conclusione dell’itinerario su
Pelagica, per un aperitivo con il pescato del giorno In
collaborazione con MUSEL (Museo Archeologico e della Città
di Sestri Levante)
Solo su prenotazione (minimo 5 partecipanti) |
|
GIOV 29 AGO
|
LA VIA DELLE CHIESE E DEI PALAZZI
itinerario nella Sestri Levante storica per scoprirne l’importanza in
epoca medievale e moderna In collaborazione con MUSEL (Museo
Archeologico e della Città di Sestri Levante)
Solo su prenotazione (minimo 5 partecipanti) |
|
|
|
|
|
|
|
Sab 7 SETT |
"Entella
in bici" in collaborazione con TerraMare |
|
Dom 8 SET
|
STRADA ALTA PER LE CINQUE TERRE
La via dei Santuari Km 35 difficoltà
bbbb |
foto |
|
SETTIMANA
EUROPEA DELLA MOBILITA’ SOSTENIBILE
|
|
Da Dom 15
a
Sab 22 SET |
CHI VA IN BICI MERITA UN PREMIO,
varie attività per promuovere una mobilità sostenibile |
foto |
Mer 25 sett |
Settembre
Giornata mondiale dell'atassia |
foto |
Ven 27 sett |
Puliamo il mondo
|
foto
|
 |
Sab 28 SETT |
"Entella
in bici" in collaborazione con TerraMare |
|
Sab 28
Dom 29 SET |
CICLORADUNO NORD OVEST
La via dei pellegrini nell’astigiano, con Bici&Dintorni di
Torino
scadenza prorogata |
foto |
Dom 27 OTT
|
ANELLO SARZANESE
Alla scoperta di antichi borghi: Sarzana, Castelnuovo Magra
e Fosdinovo
Km 30 dislivello totale 650 m difficoltà
bbb |
foto |
DOM 10 NOV |
Bicicastagnata insieme agli Amici della Bicicletta di Genova
con un breve itinerario lungo la Ciclovia dell'ardesia
|
foto |
Sab 30 Nov |
GIORNATA PROMOZIONALE CICLOTURISMO IN PROVINCIA DI GENOVA |
foto |
|
|
|