Continuano le
uscite di BICI è SALUTE tutti i MARTEDI’ e GIOVEDI’
Attività
benefica in bicicletta, in collaborazione con ASL4; l’appuntamento alle
19 con partenza in Piazza Lavoratori della Fit (Coop) a Sestri Levante.
Termine alle 20.
Locandina
Inizio attività benefica in bicicletta, in collaborazione con
ASL4, che si ripeterà tutti i martedì e giovedì dalle 19 alle 20
con partenza in Piazza Lavoratori della Fit (Coop) a Sestri
Levante.
Locandina
da Imperia a Limone Piemonte
lungo la Via del Sale
regolamento del 6° Concorso fotografico
"Bici è salute"
legato alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
Taglio del nastro per la passerella di San Giuseppe a
Carasco
TESSERAMENTO 2019 FAI NASCERE LA MOBILITA' DEL FUTURO
è ripartito il tesseramento per il 2019
Promuovi la bicicletta, l'ambiente e l'ecoturismo
Sostienici, fatti un regalo rinnova subito !
Dodici i buoni motivi per diventare
socio
1. Hai l'assicurazione RC bici con copertura 24/24 h per
eventuali danni causati ad altri andando in bicicletta
2. Hai la consulenza legale e assicurativa gratuite per
risarcimento danni causati a te (bicicletta e ciclista).
3. Puoi scegliere l'abbonamento annuale alla rivista BC, la
rivista della FIAB su ambiente, movimento, cultura.
4. Puoi partecipare alle gite organizzate da Fiab Tigullio
Vivinbici adatte a tutte le gambe.
5. Puoi partecipare a viaggi, ciclovacanze, raduni e attività
culturali organizzati da Fiab Tigullio Vivinbici e altre
associazioni FIAB
www.andiamoinbici.it
6. Puoi partecipare ai corsi di manutenzione e riparazione bici
e puoi usare la ciclofficina in sede.
7. Puoi prendere in prestito una bicicletta tra quelle presenti
in ciclofficina.
8. Puoi consultare o prendere in prestito i libri della nostra
ciclo-biblioteca.
9. Sei informato, tramite il sito, la mailing list e Facebook su
notizie, eventi, occasioni e opportunità per chi usa la bici nel
Tigullio, in Italia e all'estero.
10. Hai sconti e agevolazioni nei negozi convenzionati del
Tigullio e in tutta Italia presso alberghi, tour operator e
altro.
11. Puoi partecipare come volontario alle numerose iniziative di
Fiab Tigullio Vivinbici dando un concreto sostegno alla loro
realizzazione.
12. Come ogni socio in più, dai forza alla FIAB che promuove
l'uso della bici in Italia, sostiene i ciclisti, si batte per la
loro e la tua sicurezza e rivendica lo sviluppo di una mobilità
sostenibile e sicura.
Ti aspettiamo in sede (da martedì a venerdì 16/19) o puoi fare
un bonifico ( intestato a F.I.A.B. Tigullio Vivinbici c/o Banco
BPM IBAN IT 17 D050 3432 2300 0000 0002 812 ) e scriverci a
info@fiabtigullio.it
Potrai ritirare in sede il PROGRAMMA 2019
BICIBUS E' ripartito il BiciBus a Sestri Levante, un modo sano e
intelligente per andare a scuola usando la bici con i nostri
accompagnatori.
Il BiciBus si effettua a Sestri Levante tutti i martedì.
Per info scrivere a info@fiabtigullio.it o presso la Scuola Media “G.
Descalzo” di Sestri Levante.
Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta: il nuovo corso di Alessandro Tursi
L'Assemblea Nazionale di Verona ha eletto Alessandro Tursi nuovo Presidente FIAB. Mozione storica sul cambio del nome. di Alessandro Di Stefano
Giulietta Pagliaccio: «I miei anni in Fiab. Sogno i Comuni Ciclabili europei»
L'intervista alla Presidente Fiab, Giulietta Pagliaccio, alla fine del suo ultimo mandato.
Fiab ComuniCiclabili cresce ancora: a Verona si tocca quota 117 città
Nuovo successo per Fiab ComuniCiclabili. Sono 35 le nuove città che hanno richiesto la valutazione da un team di esperti.
Quanti sono i furti di bici in Italia? Partecipate anche voi alla nuova indagine Fiab
La Federazione sta effettuando un'indagine sul fenomeno. I risultati verranno pubblicati in giugno.
Nel 1992 ad Agropoli un'assemblea Fiab proprio straordinaria
In epoche paleostoriche nelle boscaglie e lungo spiagge deserte uomini e donne primitivi, ancora seminudi, cominciavano a riunirsi in gruppi discutendo attorno all'evoluzione della ruota e della costituzione di una associazione di più ampia dimensione.
Si chiama
Golosabici,
e nel nome,
davvero
indovinato,
c’è già il
programma:
una giornata
in
bicicletta,
domenica 16
giugno, tra
i sentieri e
gli
spettacolari
panorami del
Parco del
Monte Baldo,
in Trentino,
con soste di
gusto sparse
lungo tutto
il percorso.
Insomma,
tutti gli
ingredienti
ideali per
un’esperienza
di
cicloturismo
slow, fatta
su misura…
Agile nel
traffico
della città,
perfetta per
gli sportivi
più
accaniti,
ideale anche
per chi
vuole
viaggiare,
anche per
molti
giorni. Si
stanno
facendo
strada,
anche nel
mercato
italiano, le
biciclette
gravel, nate
per lo
sterrato ma
diventate
“due ruote
tuttofare”.
Ecco 5
motivi per
scegliere
una bici di
questo tipo
e mettere
d’accordo
le…
SOMMARIO
VIVERE
News Italia
Mondodi
Alessandro
Di Stefano
Inchiesta:
Tutto il
bene della
bici
di Fulvio di
Giuseppe
Intervista:
Silvio
Soldini «Sui
set di
Soldini»
di Vivian
Lamarque
Città:
Cesena
avanti 30
di
Alessandro
Di Stefano
Storie:
Ricomincio
da 90
di Angelo De
Lorenzi
Storie:
La strada
del’autocoscienza
di Anna
Pugliese
Vetrina:
A pieno
carico…
Milano è la
capitale
italiana
della
mobilità
sostenibile,
mentre
Torino è
maglia nera
per le
polveri
sottili. A
sostenerlo è
MobilitAria
2019,
uno studio
dell’associazione
Kyoto Club e
CNR-IIA che
delinea
l’andamento
della
qualità
dell’aria e
dei
provvedimenti
di ...
Ispirandosi
alla
ciclabile
polacca,
anche Pavia
avrà la sua
pista con il
manto
stradale che
si illumina
di notte.
Grazie ai
luminofori,
luci
sintetiche
che
trattengono
l’energia
solare per
rilasciarla
nelle ore
notturne,
presto
cinque
chilometri
di pista tra
il quartiere
di Borgo
Ticino e il
comune di
...
Un intero
anno di
quella che
sarà la tua
prossima
rivista
preferita a
soli 16
euro?!
Con in più
la
possibilità
di accedere
all'intero
archivio
digitale da
sfogliare e
scaricare?!
Cosa
aspetti?!?
Per i
lettori 2.0
è
disponibile
un
abbonamento
digitale a
soli 10
euro/anno!