Progetto scuola


 

SCUOLA ELEMENTARE E MEDIA

 

ü BICIBUS

 
 

Che cos’è
Il BiciBus è un autobus che va in bicicletta, è uno SCUOLABUS “A DUE RUOTE” cioè è formato da un gruppo di studenti che vanno e tornano da scuola accompagnati in bicicletta da volontari (genitori, nonni, insegnanti, soci di associazioni) lungo percorsi prestabiliti e sicuri. Gli studenti, con la loro bici, aspettano alle fermate i volontari e il gruppo per proseguire insieme verso la scuola e ritorno. Per aumentare la visibilità e la sicurezza tutti indossano casco e pettorina colorata.
Il progetto ha come finalità l’autonomia delle alunne e degli alunni nel muoversi da casa a scuola, l’acquisizione di comportamenti salutari, il sapersi muovere, da soli o in gruppo, rispettando le regole del convivere civile e del codice della strada.
L’obiettivo è far sì che gli alunni possano venire a scuola in bicicletta numerosi, in sicurezza e non in modo occasionale.
L’utilità di una simile azione è ormai nota a tutti: utilizzare la bici (come andare a piedi) è un modo per salvaguardare la qualità dell’aria, per migliorare la salute e l’umore dei ragazzi, in generale migliorare la qualità della vita della città.

 

 
     
 

Come si organizza  

Dopo una lettera di presentazione dell’iniziativa ai Genitori si propone la compilazione di un questionario per indagare sugli spostamenti casa-scuola, per capire quali sono i ragazzi interessati e definire una bozza di itinerari e fermate.
Si può quindi distribuire agli interessati un modulo per l’iscrizione accompagnato eventualmente da un pieghevole che illustri l’iniziativa.
Verranno quindi definiti gli itinerari e le fermate definitive con gli orari di partenza e arrivo illustrati in una cartina esposta a scuola e il calendario.
Agli alunni iscritti verranno consegnate le istruzioni ed un foglio con le regole di comportamento.
Per quanto riguarda il caschetto (escludendo i caschetti posseduti dai ragazzi) e la pettorina ne sarebbe opportuno l’acquisto da parte del Comune.

 

 
     
 

ü CICLOITINERARI alla SCOPERTA del TERRITORIO
 

 
 

 “Itinerari ciclabili, per scoprire un mondo nuovo, a portata di pedale”

 

   L'associazione Vivinbici-Fiab/Tigullio, in linea con l'accordo di collaborazione raggiunto tra la FIAB ed il MIUR, in materia di mobilità sostenibile – qualità della vita, propone il presente progetto dedicato alle scuole medie inferiori e alle IV e V elementari.

   Scopo : divulgare l'uso della bicicletta tra i ragazzi, quale mezzo ecologico, salutare e stimolante per muoversi in città ed in campagna. Scoprire, attraverso le nuove prospettive che il velocipede offre, l'ambiente che ci circonda. Migliorare la qualità della vita. Incentivare la mobilità sostenibile.

   Come : percorrendo in bicicletta, durante l'orario scolastico, accompagnati dai volontari di Vivinbici e dagli insegnanti, itinerari cittadini o extra-urbani. I percorsi sono stati appositamente studiati e verificati dall'associazione. E' previsto un incontro preliminare in classe.

   Lunghezza dei percorsi: 15/20 km circa. Sarà fornita la mappa dei tracciati prescelti.

   Tempo previsto per l'uscita: una mattinata o un pomeriggio, a seconda degli accordi con gli insegnanti interessati.

   Ognuno dovrà essere dotato della propria bicicletta, di preferenza; in caso di necessità si potrà usufruire di biciclette messe a disposizione dall’Associazione (opzione da concordare)

   Gruppi di non più di 25 studenti per uscita (eventuale numero maggiore da concordare).

   Quando: in primavera, nei mesi di marzo-aprile-maggio 2014, durante la settimana; date da concordare.

   Attività da effettuarsi solo con bel tempo.

   Sicurezza : gli itinerari si sviluppano, per quanto possibile, lungo le piste ciclabili della città o su strade a bassa densità di traffico. E’ comunque garantita l'assistenza dei volontari FIAB.      Se la scuola non potrà garantire la copertura assicurativa, si potrà attivare quella della FIAB. per un costo pro-capite dell'assicurazione FIAB - responsabilità civile ed infortuni di circa 2 €

Costi: Non sono previsti costi, a parte l'eventuale copertura assicurativa FIAB           
Itinerari proposti    
  
1) Percorso lungo l’Entella alla scoperta dell’ambiente naturale vicino al corso d’acqua e di tesori vicini al suo percorso       2) Altri itinerari concordati

 
     
 

ü LABORATORI sulla SICUREZZA STRADALE e la CONOSCENZA e MANUTENZIONE della BICICLETTA

 
     
 

   La classe, organizzata a squadre, svolgerà attività sulla sicurezza stradale con stimoli narrativi, quiz, dialogo.                                                                                                                  

   Svolgerà inoltre attività manuali volte a conoscere come è fatta una bicicletta, come se ne assicura l’efficienza e quali sono le dotazioni di sicurezza previste dal codice della strada.

 
       
 

ü BIMBIMBICI + CONCORSO    

 
     
 

 

ü  Come ogni anno FIAB organizza parallelamente alla manifestazione Bimbimbici, un Concorso Nazionale per le Scuole aperto a tutti i bambini delle scuole dell’infanzia, elementari e medie di tutta Italia.                                                                                                            I piccoli artisti dai 3 ai 13 anni saranno chiamati ad esprimere la loro creatività riflettendo su temi formativi quali la mobilità sostenibile, la qualità della vita odierna, la città come luogo sicuro per giocare.                                                                                                                                     - Categoria “Disegni”, riservata ai bambini delle Scuole dell’Infanzia e agli alunni delle Classi 1^ – 2^ – 3^ delle Scuole Primarie;                                                                                                        - Categoria “Racconti”, riservata agli alunni delle Classi 4^ – 5^ delle Scuole Primarie e agli studenti delle Scuole Secondarie di 1° grado.                                                           Adesione entro 31 marzo 2014. Invio elaborati entro 31 maggio 2014                         
                                                                      

ü  Sabato 10 MAG  2014 a Chiavari e Lavagna

ü  Domenica 11 MAG  2014 a Sestri Levante e Casarza Ligure
BIMBIMBICI
facile percorso in bici per bimbi e famiglie!         
Merenda e giochi per tutti!      
                                                                                     

 
   
   
     

 Fiab Tigullio
 Viale dante, 132H
 16039 Sestri Levante (Ge)

Policy Privacy