“Itinerari
ciclabili, per scoprire un mondo nuovo, a portata di pedale”
L'associazione Vivinbici-Fiab/Tigullio,
in linea con l'accordo di collaborazione raggiunto tra la
FIAB ed il MIUR, in materia di mobilità sostenibile –
qualità della vita, propone il presente progetto dedicato
alle scuole medie inferiori e alle IV e V elementari.
Scopo : divulgare l'uso
della bicicletta tra i ragazzi, quale mezzo ecologico,
salutare e stimolante per muoversi in città ed in campagna.
Scoprire, attraverso le nuove prospettive che il velocipede
offre, l'ambiente che ci circonda. Migliorare la qualità
della vita. Incentivare la mobilità sostenibile.
Come : percorrendo in
bicicletta, durante l'orario scolastico, accompagnati dai
volontari di Vivinbici e dagli insegnanti, itinerari
cittadini o extra-urbani. I percorsi sono stati
appositamente studiati e verificati dall'associazione. E'
previsto un incontro preliminare in classe.
Lunghezza dei percorsi:
15/20 km circa. Sarà fornita la mappa dei tracciati
prescelti.
Tempo previsto per l'uscita:
una mattinata o un pomeriggio, a seconda degli accordi con
gli insegnanti interessati.
Ognuno dovrà essere dotato
della propria bicicletta, di preferenza; in caso di
necessità si potrà usufruire di biciclette messe a
disposizione dall’Associazione (opzione da concordare)
Gruppi di non più di 25
studenti per uscita (eventuale numero maggiore da
concordare).
Quando: in primavera,
nei mesi di marzo-aprile-maggio 2014, durante la settimana;
date da concordare.
Attività da effettuarsi solo
con bel tempo.
Sicurezza : gli
itinerari si sviluppano, per quanto possibile, lungo le
piste ciclabili della città o su strade a bassa densità di
traffico. E’ comunque garantita l'assistenza dei volontari
FIAB. Se la scuola non potrà garantire la copertura
assicurativa, si potrà attivare quella della FIAB. per un
costo pro-capite dell'assicurazione FIAB - responsabilità
civile ed infortuni di circa 2 €
Costi:
Non sono previsti costi, a parte l'eventuale copertura
assicurativa FIAB
Itinerari proposti
1) Percorso lungo l’Entella alla scoperta
dell’ambiente naturale vicino al corso d’acqua e di tesori
vicini al suo percorso 2) Altri itinerari concordati |